Workshop: “LE OVERDENTURE SU BARRE”, soluzioni tecnologiche basate su regole del passato per il
futuro digitale - Relatore Giulio Maestri
Il tema trattato ha lo scopo di esporre la realizzazione di protesi overdenture attraverso un flusso
di lavoro digitale e insieme analogico che terrà conto dei diversi aspetti della protesi: dalla
progettazione, alla realizzazione delle mesostrutture protesiche a barra alla scelta dell’attacco e
infine alla costruzione e finalizzazione estetica della sovra protesi. L’obiettivo della relazione è
quello di proporre una possibile linea guida che tiene conto delle competenze e delle abilità
clinico tecniche sia in campo analogico che digitale del team di professionisti chiamati ad
affrontare la risoluzione protesica.
10:00-10:45 / 14:00-14:45 |
Workshop:“COMBO BAR” con exocad una nuova soluzione ideale per realizzare protesi amovibili con
attacchi (barra primaria più struttura secondaria) stabili e durature completamente in DIGITALE - Relatore Marco Ortensi
Una nuova soluzione ideale per realizzare protesi amovibili con attacchi (barra primaria più
struttura secondaria) stabili e durature completamente in DIGITALE.
11:00 -11:45 / 15:00 - 15:45 |
Workshop: "exoplan": la Chirurgia guidata di exocad - Relatore Marco Ortensi
Il flusso di cooperazione Clinico Tecnico che parte dalla progettazione protesica utile alla
pianificazione chirurgica, per passare alla realizzazione della dima e provvisorio a carico
immediato contestuale.
12:00 -12:45 / 16:00 -16:45 |
Workshop: “STEREOFOTOGRAMMETRIA” la localizzazione delle posizioni implantari in una immagine -Relatore Franco Schipani
La tecnologia made in italy (by Opentech3D) per rendere precisa una scansione intraorale a prescindere
dallo scanner utilizzato garantendo passivazione sulle riabilitazioni implantari anche full arch.
11:00-11:45 / 15:00-15:45 |
Workshop: «TRUEDENT» la nuova frontiera della protesi mobile in digitale by Stratasys - Relatore Giona Fabris
La resina TrueDent di Stratasys rappresenta una rivoluzione nel campo delle protesi dentarie
grazie alla sua capacità di creare protesi monolitiche altamente estetiche e funzionali. Questa
resina, approvata dalla FDA (classe II) e come dispositivo medico di Classe I con marchio CE,
è stata sviluppata specificamente per l'uso con la stampante 3D J5 DentaJet di Stratasys,
offrendo una soluzione avanzata per la produzione di protesi dentarie complete e parziali.
11:00-11:45 / 14:00-14:45 / 16:00 - 16:45 |
Workshop: “DIVA & GLAM” Il mondo delle ceramiche Nobil Metal: soluzioni estetiche a 360° - Relatore Mauro Butti
DIVA, la risposta perfetta per la ceramizzazione di strutture fresate, realizzate in SLM o fuse
tradizionalmente. Adatta anche per faccette ed intarsi. GLAM, ideale per la finalizzazione di restauri
in ossido di zirconio e disilicato di litio. MDL, glasura e supercolori a completamento del sistema.
10:00-10:45 / 14:00 - 14:45 |
Workshop:”SINERGIA PRINT” la stampante made in Italy che allarga gli orizzonti della stampa 3D nei
laboratori odontotecnici e cliniche dentali - Relatori Marco Mareska Fontana e Antonio Rosano
Oggi la stampa 30 non è più vista nei laboratori solo per la realizzazione dei modelli derivanti
da scansioni intraorali, ma sta diventando sempre di più una tecnologia produttiva che aiuta
nella realizzazione delle ricostruzioni protesiche, nelle produzioni di dime chirurgiche, nella
produzione di protesi mobili e bite ecc. Sinergia Print offre una marcia in più essendo di fatto tre
stampanti in una, in base alla sua configurazione. La grande peculiarità e cifra distintiva, è
senza dubbio la possibilità di stampare due materiali diversi contemporaneamente.
10:00-10:45 / 12:00 - 12:45 / 15:00 - 15:45 |