Relatore:Romeo Pascetta
La tecnologia CAD-CAM che oggi fa parte della quotidianità di laboratorio, nasce per velocizzare i tempi di lavorazione e migliorare la qualità del prodotto finale.La nostra esperienza con le tecniche convenzionali ci permetterà di valutare lo stato di produzione delle nuove tecnologie e i loro materiali.
Il processo di fabbricazione protesica impone una perfetta conoscenza dell’anatomia dentale, delle tecniche e dei materiali impiegati tali da garantire restauri di lungadurata ed ottima qualità
PROGRAMMA DEL PRIMO GIORNO:
Presa visione con i partecipanti del modello di lavoroelemento:
PROGRAMMA DEL SECONDO GIORNO:
PROGRAMMA DEL TERZO GIORNO:
I modelli, i materiali e le attrezzature per lo svolgimento del corso sono messi a disposizione dell'utente dal relatore e dalla struttura ricevente. il corsista dovrà solo premunirsi degli strumenti personali e abituali per la stratificazione e rifinitura della ceramica.
Nel corso sono compresi i pranzi e una cena conviviale durante la quale si terrà una conferenza del relatore.
Per effettuare l'iscrizione al corso effettua il Login o registrati
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Leggi la Privacy e cookies